In un contesto competitivo sempre più connesso e sfidante, le aziende che vogliono progredire devono puntare sulla formazione per stare al passo dell’evoluzione dei mercati.

Fare formazione in azienda – sia sugli aspetti tecnici del proprio settore, sia sulle relazioni tra individui – è sempre più importante. Investire sulle competenze delle persone significa infatti puntare al miglioramento del singolo così come a quello del team di lavoro.

Per questo Cecchini Group investe in formazione. Nel corso del 2022 sono state sviluppate circa 900 ore di formazione a manager e collaboratori, per fornire loro gli strumenti necessari a colmare eventuali lacune, affrontare i cambiamenti portati dall’innovazione tecnologica e affinare le soft skills, ossia le competenze trasversali che possono influenzare positivamente la qualità del lavoro.

 

La formazione in Cecchini Group

In Cecchini Group la formazione è un’attività che integra i normali processi aziendali ed è considerata uno strumento strategico per raggiungere gli obiettivi di business.

Le principali aree tematiche affrontate quest’anno durante i corsi di formazione sono state: 

  • La nuova figura del collaboratore: come interagire con i colleghi e con l’imprenditore in modo costruttivo; come crescere e creare valore in azienda; le responsabilità del collaboratore; la pianificazione del lavoro in base al prodotto finale e al valore che si vuole apportare.
  • Statistiche: a cosa servono le statistiche, cosa misurare e i fattori vitali non presenti in statistica.
  • Etica: l’etica dell’eccellenza; essere conformi ai propri valori e a quelli aziendali; il miglioramento continuo come motore del benessere in azienda; azioni non efficienti; le quattro aree fondamentali del vivere.
  • Leadership: le azioni contro-intuitive; le responsabilità dell’imprenditore; i quattro quadranti del cash-flow; propensione e disponibilità verso gli altri; capacità di trasmettere fiducia e motivazione.
  • Sicurezza: la sicurezza sui luoghi di lavoro, necessaria per il rispetto delle vigenti normative e per creare consapevolezza e cultura sui rischi presenti in azienda e connessi ai processi lavorativi; tale formazione viene svolta costantemente anche fuori dall’aula, durante le attività lavorative, dalle figure di competenza.

Sono stati inoltre erogati corsi sull’Efficienza personale, sulla Comunicazione efficace e sulle Riunioni funzionali.

 

La formazione aziendale per guardare al futuro

Cecchini Group crede nella formazione per aumentare il benessere, la motivazione e le capacità comunicative e di problem solving di dirigenti e dipendenti. Queste opportunità stimolano la condivisione e la creatività, incrementando la produttività in azienda.

Aiutando a gestire i cambiamenti, i conflitti e a individuare le priorità, la formazione aziendale offre a Cecchini Group l’opportunità di affrontare e superare le sfide del presente, per guardare a un futuro fatto di crescita.