Essere un direttore tecnico-commerciale in un mondo maschile può voler dire affrontare diverse sfide.

In un contesto in cui tradizionalmente il settore commerciale e manageriale è dominato da personale maschile, una donna impiegata in questo ruolo può trovarsi ad affrontare pregiudizi di genere e stereotipi culturali. Ma questa mansione, se ricoperta da una donna, offre anche la possibilità di portare innovazione e cambiamento e di mostrare le proprie capacità e competenze, rompendo le barriere di genere.

La presenza di una donna dà vita a soluzioni creative nell’affrontare i problemi aziendali. Una figura femminile può, inoltre, essere un modello positivo per le altre all’interno dell’azienda e nel settore, in generale, può contribuire a promuovere l’uguaglianza di genere e ad ispirare altre donne a perseguire carriere di leadership.

Francesca Cecchini: il direttore tecnico-commerciale di Cecchini Group

In Cecchini Group il ruolo di direttore tecnico-commerciale è rivestito proprio da una donna: Francesca Cecchini.
Le abbiamo chiesto di raccontarci che cosa significa per lei ricoprire questa importante posizione all’interno di un’azienda che da oltre 45 anni rappresenta efficienza, professionalità, qualità e sicurezza nella fornitura di impianti e accessori per il sollevamento industriale.

Francesca Cecchini

La mia storia parte da molto lontano. Ero in terza media e volevo fare l’istituto tecnico-commerciale, come le mie amiche. Ma mio padre mi iscrisse all’Istituto tecnico-meccanico Aldini Valeriani di Bologna. Da quel momento è cominciata la mia esperienza in un ambiente prevalentemente maschile. All’inizio è stato un po’ traumatico, ma poi mi sono trovata molto bene, mai tornerei indietro e mai farei ragioneria. Mi piace molto il mondo degli uomini, è concreto” – spiega Francesca.

Una volta diplomata sono entrata in Cecchini. Ufficio Tecnico, disegni, assistenza, poi ogni tanto guidavo un muletto, ogni tanto ripassavo dei filetti. Fino a che un giorno, avevo tra i 23 e i 24 anni, mio padre mi disse: «ora puoi andare dai clienti». Ho cominciato con il porta a porta in Romagna, in aziende prevalentemente di produzione meccanica, il lavoro più difficile del mondo. Ho insistito, ci ho creduto” – continua Francesca.

L’ho sempre presa come una sfida. Nel corso degli anni è stata una soddisfazione riuscire a dimostrare ai clienti che avevano davanti una persona professionale, una donna, che sapeva di che cosa stava parlando e che aveva alle sue spalle un’azienda che poteva fornire loro quello che stavano cercando. Era gratificante vedere che le persone cambiavano idea. Io mi sono sempre trovata bene e mi trovo bene tuttora in questo mondo, non lo cambierei per nessun motivo. Anche se mi piacciono le donne in azienda: hanno un valore aggiunto. In Cecchini ne abbiamo tante, anche in ruoli strategici. Sono felice di poter dare loro questa opportunità che viene ripagata con grandi soddisfazioni“.

Il ruolo di Francesca Cecchini richiede impegno, competenza e determinazione per riuscire a testimoniare il proprio valore e a creare un impatto significativo nel proprio comparto produttivo.

Ci sono ancora dei pregiudizi sulle donne, è vero, ma è stimolante riuscire a sgretolarli con la forza della professionalità” – conclude Francesca.

GIS, Giornate Italiane del Sollevamento e dei trasporti eccezionali

In qualità di direttore tecnico-commerciale, Francesca è lieta di annunciare la partecipazione di Cecchini, dopo 4 anni di fermo, alla nona edizione del GIS, Giornate Italiane del Sollevamento e dei trasporti eccezionali, che si svolgerà presso il quartiere fieristico di Piacenza Expo dal 5 al 7 ottobre 2023.

Il GIS rappresenta una delle più grandi mostre-convegni europee dedicate agli utilizzatori di macchine e attrezzature per il sollevamento di materiali, del lavoro in quota, della movimentazione industriale e dei trasporti eccezionali.

Le soluzioni all’avanguardia di Cecchini rappresentano il punto di riferimento per l’intero settore e il GIS è l’opportunità per mostrarle e per permettere ai visitatori di provarle di persona. Cecchini vi aspetta in fiera per scoprire le ultime novità, interagire con gli esperti e discutere di tutte le esigenze specifiche.

Cecchini vi solleva dai problemi e lo fa nel modo più veloce possibile: il GIS rappresenterà un’ulteriore occasione per dimostrarvelo.